Dalla semplificazione delle mansioni quotidiane alla personalizzazione dell’esperienza utente, le App Ai stanno letteralmente ridefinendo il concetto di interazione con la tecnologia. In questo articolo scopriremo insieme le 10 migliori app di intelligenza artificiale degli ultimi tempi e ci concentreremo, in particolar modo, sulle caratteristiche specifiche di ognuna e il valore che aggiungono alla nostra quotidianità.

1.Claude
Si tratta di un’app che serve per la creazione di testi. Di fatto, è un’alternativa a ChatGPT: utilizza algoritmi avanzati per analizzare le richieste dell’utente e generare testi personalizzati. La caratteristica migliore di Claude è senza dubbio la capacità di adattarsi dinamicamente ai cambiamenti nelle indicazioni dell’utente, in modo da riuscire ad offrire un aiuto concreto anche durante le giornate più caotiche.

2.Gemini
Gemini è un’app pensata e progettata per migliorare la produttività personale e professionale; grazie alla sua interfaccia intuitiva e alla capacità di integrare diverse piattaforme simultaneamente, aiuta a restare concentrati sulle priorità senza perdere di vista il quadro generale. Questa app, infatti, si distingue per la sua capacità di comprendere e organizzare le attività quotidiane, offrendo suggerimenti intelligenti su come gestire il proprio tempo.

3.Copilot
Un vero e proprio assistente AI progettato per aiutare a gestire attività di programmazione e scrittura. Copilot è particolarmente apprezzato per la sua capacità di fornire suggerimenti contestuali mentre si è impegnati nella scrittura di codice o testi, migliorando l’efficienza e riducendo significativamente gli errori.

4.Canva
Canva è un’app conosciutissima e ormai diffusissima: serve per la progettazione grafica e sfrutta l’intelligenza artificiale per aiutare gli utenti a creare facilmente contenuti visivamente accattivanti; offre tantissimi modelli personalizzabili per presentazioni, immagini social, poster e molto altro. La funzione di assistenza AI suggerisce miglioramenti in tempo reale e semplifica il processo di design, rendendolo accessibile anche a chi non ha esperienza nel campo.

5.ChatGPT
Quasi certamente la prima applicazione a cui si pensa quando si tratta di AI: ChatGPT è un chatbot avanzato che utilizza l’intelligenza artificiale per conversazioni naturali e produttive; è in grado di rispondere a domande, fornire informazioni dettagliate, aiutare nella scrittura di contenuti e persino suggerire idee basate su un contesto specifico. La sua capacità di comprendere e generare testo in modo naturale lo rende uno strumento altamente versatile.

6.Picsart
Picsart è un’editor di foto che offre diversi strumenti avanzati per modificare immagini, creare collage e aggiungere effetti speciali. La sua vasta libreria di strumenti creativi rende quest’app una scelta eccellente per chiunque voglia migliorare le proprie foto e creare arte visiva in modo semplice e veloce.

7.Speechify
Si tratta di un’app che utilizza l’intelligenza artificiale per trasformare i testi scritti in voce; è ideale per chi ha difficoltà di lettura o per chi preferisce ascoltare i propri documenti, articoli web o PDF. La sua elevata qualità e la capacità di supportare molte lingue diverse rendono Speechify uno strumento davvero molto valido per migliorare l’accessibilità e la produttività.

8.Grammarly
Come si intuisce facilmente dal nome, Grammarly è un’app che si utilizza per migliorare la qualità della propria scrittura; non solo correzioni e suggerimenti su grammatica e ortografia, ma anche consigli su stile, tono e chiarezza. Il suo keyboard può essere inoltre integrato comodamente in qualsiasi app di scrittura.

9.CapCut
CapCut è un’app di editing video che utilizza l’AI per facilitare la creazione di contenuti video di alta qualità; offre una serie di strumenti per tagliare, unire e aggiungere effetti ai video. La sua interfaccia user-friendly e le potenti funzioni AI, come la stabilizzazione video e la sincronizzazione automatica della musica, la rendono uno strumento perfetto per content creators di qualsiasi livello.

10.Ask AI
Si tratta di un chatbot tutto italiano basato sulle avanzate API di ChatGPT e GPT-4. Quest’applicazione offre risposte precise e contestualmente rilevanti in lingua italiana; tale caratteristica la rende particolarmente indicata per l’assistenza al cliente, il supporto tecnico ed altri impieghi che richiedono una comunicazione efficace.