Con un mercato stimato sui 26 miliardi di dollari entro la fine dell’anno, l’industria dell’Influencer Marketing continua la sua crescita esponenziale, consolidandosi ormai come uno strumento imprescindibile per i brand di ogni settore; ed è proprio basandosi su queste premesse che Inflead, piattaforma di Influencer Marketing Intelligence, ha analizzato i trend emergenti per il 2025 prestando particolare attenzione a Tik Tok e Instagram.

Diamo uno sguardo insieme a questa analisi partendo proprio dalla crescita registrata nel corso degli ultimi anni.


Nel corso degli ultimi anni, l’industria globale dell’Influencer marketing ha registrato una crescita continua: partendo da un valore di 21,1 miliardi di dollari nel 2023, si è poi arrivati a 24 milioni di dollari nel 2024. Entro quest’anno le previsioni indicano un mercato che potrebbe raggiungere i 26 miliardi di dollari di valore.

Focus sul 2024

Nel 2024 il valore di mercato di questo settore è addirittura triplicato rispetto al 2019, segnando in questo modo un incremento del 1300% dal 2016; tale crescita esplosiva è stata accompagnata, com’è ovvio, dalle varie innovazioni che sono state introdotte sulle piattaforme social.

A proposito di trend e novità, fra quelli più interessanti osservati su Instagram durante il 2024 c’è di sicuro la disabilitazione dei like sui post. Le celebrity influencer e i grandi creator hanno continuato a mantenere visibili i like mentre al contrario i cosiddetti nano-influencer (1k-10k follower), con un incremento, rispetto all’anno precedente, del 95,42% nei post con like disabilitati.

Durata dei video

Anche la durata media dei video è stata oggetto di analisi da parte di Inflead e, nello specifico, la performance dei video su Tik Tok e Instagram ad opera di creator con 100k-1M follower: i dati mostrano che nel 2024, su Instagram, la durata media dei video è scesa a circa 50 secondi per poi risalire a 60 secondi verso la fine dell’anno. TikTok ha mantenuto una durata media simile, tra 40 e 60 secondi.
Gli short videos (meno di 20 secondi) hanno registrato un ROI più elevato su TikTok rispetto a Instagram; questo è possibile perché TikTok mantiene un tasso di engagement per visualizzazione costantemente superiore.



Instagram VS TikTok

Sia per Instagram che per TikTok è stato osservato un incremento significativo nell’engagement per quanto concerne i creator con 10-50k follower. Per i creator con 500k-1M follower invece, Instagram ha registrato un aumento meno significativo dell’engagement, mentre su TikTok, il numero medio di like è diminuito rispetto al 2023.

Per il 2025 si prevede che la durata media dei video continuerà a oscillare tra i 40 e i 60 secondi sia su Instagram che su TikTok. Tuttavia, TikTok potrebbe spingere ulteriormente i contenuti “long” grazie alla sua capacità di mantenere alto il tasso di engagement. Instagram sembra invece orientato verso una maggiore standardizzazione dei contenuti “medium”, con i video “short” che continueranno a rappresentare una quota rilevante.